Archivio per la categoria 'Gestione Osservatorio'

 

VENERDI 10 DICEMBRE 2010 - ORE 21.30 - (ingresso libero)

presso OSSERVATORIO ASTRONOMICO COMUNALE DI TAVOLAIA

Santa Maria a Monte , Localita’ Tavolaia

 

CONFERENZA:

ASTRONOMIA CCD : i come ed i perche’

relatore :

 

MANUELE TURINI

D.T.A. s.r.l. Cascina (PI)


Argomenti trattati :

Astronomia CCD

 

I come ed i perche’

 1) CCD Dispositivo Ideale

1. La storia

2. Le prestazioni

3. Come funziona

2) Tecnologie a confronto

1. Front e back illuminated

2. Tipologie del CCD: Full Frame, Frame Transfer, Interline

3. CCD a colori

1. Maschera di Bayer

2. Dicroici

3. Foveon

3) Caratterizzazione

1. Corrente di buio

2. Uniformita cosmetica

3. Efficienza quantica

4. Efficienza trasferimento della carica

5. Rumore

6. Linearita’

7. Capacita’ di contenimento della carica

4) Tecnologia del funzionamento

1. Struttura di una camera digitale raffreddata

2. Convertire una carica elettrica in un numero

3. Velocita di lettura

4. Raffreddamento del sensore

5. Trasferimento dei dati

5) Cenni sul Trattamento delle immagini

1. Visualizzazione

2. Calibrazione

3. Elaborazione

6) Futuro

1. Impactron

2. CMOS VS CCD

3. Camere Standalone

Per la conferenza e’ gradita la prenotazione , agli intervenuti con prenotazione sara’ consegnato gratuitamente un cd con materiale tecnico -teorico.

Ore 23.30  visita ai vari strumenti astronomici e radioastronomici dell’Osservatorio di Tavolaia

 

Per Informazioni :
Dott. Mauro Bachini

Via Provinciale Francesca Sud n, 329

56020 Santa Maria a Monte (PI)

cell: 3930367290

mail : maurobachini@tiscali.it

associazione : www.isaacnewton.it

www.cielisutavolaia.com

 

pianetagalileo2010b.JPG 

PIANETA GALILEO 2010  : Programma per il 2010 dell’Associazione

Astronomica Isaac Newton di Santa Maria a Monte,

 CONFERENZE E  OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE  all’Osservatorio Astronomico Comunale di

Tavolaia - Santa Maria a Monte.

 –

MECOLEDI 17 NOVEMBRE 2010 - ORE 21.30 - (INGRESSO LIBERO)

OSSERVAZIONE DEL CIELO e conferenze :

CONFERENZA:I CORPI MINORI DEL SISTEMA SOLARE, NEO: CORPI A RISCHIO DI IMPATTO - LE  METEORITI LEONIDI -

Proiezione di immagini nella sala conferenze dell’Osservatorio e osservazione del

cielo con telescopio o ad occhio nudo a cura dell’arch. Mauro Bachini, Presidente

dell’Associazione.

-

CONFERENZA:, LA COSTELLAZIONE DEL LEONE E I SUOI ASPETTI

MITOLOGICI - Proiezione di immagini nella sala conferenze dell’Osservatorio a

cura dell’ing. Fabio Bachini, socio dell’Associazione.

Osservazione dello sciame delle Leonidi fino a tarda notte.

 -

Per informazioni :

cell : 3930367290 

mail : tavolaia.observatory@gmail.com

pianetagalileo2010b.JPG 

PIANETA GALILEO 2010  : Programma per il 2010 dell’Associazione

Astronomica Isaac Newton di Santa Maria a Monte,

Sono  previste CONFERENZE E  OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE  all’Osservatorio Astronomico Comunale di

Tavolaia - Santa Maria a Monte.

All’interno della sala conferenze viene prevista la proiezione di immagini

astronomiche .

GIOVEDI 28 OTTOBRE 2010 - ORE 21.30 - (INGRESSO LIBERO)

OSSERVAZIONE DEL CIELO: IL CIELO DI GALILEO - Proiezione di immagini

nella sala conferenze dell’Osservatorio e osservazione del cielo con telescopio a cura

dell’arch. Mauro Bachini, Presidente dell’Associazione.

CONFERENZA: I COLORI DELLA LUNA - Proiezione di immagini nella sala

conferenze dell’Osservatorio a cura dell’ing. Fabio Bachini, socio dell’Associazione.

GIOVEDI 04 NOVEMBRE 2010 - ORE 21.30 - (INGRESSO LIBERO)

OSSERVAZIONE DEL CIELO: IL CIELO NELLA COSTELLAZIONE DEL

TORO - Proiezione di immagini nella sala conferenze dell’Osservatorio e

osservazione del cielo con telescopio a cura dell’arch. Mauro Bachini, Presidente

dell’Associazione.

CONFERENZA: LA COSTELLAZIONE DEL TORO E I SUOI ASPETTI

MITOLOGICI - Proiezione di immagini nella sala conferenze dell’Osservatorio a

cura dell’ing. Fabio Bachini, socio dell’Associazione.

– 

GIOVEDI 11 NOVEMBRE 2010 - ORE 21.30 - (INGRESSO LIBERO)

OSSERVAZIONE DEL CIELO: IL CIELO INVERNALE - Proiezione di immagini

nella sala conferenze dell’Osservatorio e osservazione del cielo con telescopio a cura

dell’arch. Mauro Bachini, Presidente dell’Associazione.

CONFERENZA: L’ESTATE DI SAN MARTINO - Proiezione di immagini nella

sala conferenze dell’Osservatorio a cura dell’ing. Fabio Bachini, socio

dell’Associazione.

MECOLEDI 17 NOVEMBRE 2010 - ORE 21.30 - (INGRESSO LIBERO)

OSSERVAZIONE DEL CIELO e conferenze :

CONFERENZA:I CORPI MINORI DEL SISTEMA SOLARE - LE LEONIDI -

Proiezione di immagini nella sala conferenze dell’Osservatorio e osservazione del

cielo con telescopio o ad occhio nudo a cura dell’arch. Mauro Bachini, Presidente

dell’Associazione.

CONFERENZA:, LA COSTELLAZIONE DEL LEONE E I SUOI ASPETTI

MITOLOGICI - Proiezione di immagini nella sala conferenze dell’Osservatorio a

cura dell’ing. Fabio Bachini, socio dell’Associazione.

Osservazione dello sciame delle Leonidi fino a tarda notte.

GIOVEDI 25 NOVEMBRE 2010 - ORE 21.30 - (INGRESSO LIBERO)

OSSERVAZIONE DEL CIELO: IL CIELO NELLA COSTELLAZIONE DEI

GEMELLI - Proiezione di immagini nella sala conferenze dell’Osservatorio e

osservazione del cielo con telescopio a cura dell’arch. Mauro Bachini, Presidente

dell’Associazione.

CONFERENZA: LA COSTELLAZIONE DEI GEMELLI E I SUOI ASPETTI

MITOLOGICI - Proiezione di immagini nella sala conferenze dell’Osservatorio a

cura dell’ing. Fabio Bachini, socio dell’Associazione.

Per Informazioni :

Dott. Mauro Bachini  cell: 3930367290

mail :  maurobachini@tiscali.it

SITO associazione : www.isaacnewton.it

blog :  www.cielisutavolaia.com

 

 

banner550.jpg

Iniziativa: Moon Watch Party –
SERATA INTERNAZIONALE DI OSSERVAZIONE DELLA LUNA

Data svolgimento: sabato 18/09/2010  ore 21:30
PRESSO L’OSSERVATORIO ASTRONOMICO  DI TAVOLAIA
Santa Maria a Monte, localita’ Tavolaia

a cura  dell’ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA ISAAC NEWTON

Con il patrocinio di:
UAI -INAF -CAAT

OSSERVAZIONE DELLA LUNA E PROIEZIONI DALL’ASTRONOMIA ALLA POESIA
OSSERVAZIONE DEL NOSTRO SATELLITE, PROIEZIONE IMMAGINI
LETTURA ASPETTI POETICI LEGATI AL NOSTRO SATELLITE

Osservazione del cielo con telescopio all’Osservatorio Astronomico di tavolaia
Serata aperta al pubblico con osservazione mediante la strumentazione ottica in dotazione all’osservatorio
di Tavolaia.

DURANTE LA SERATA :

conferenza  sulla luna a cura di :

Arch. Mauro Bachini   -    “  LA LUNA aspetti fisici  e osservativi del nostro satellite    “

Ing. Fabio Bachini       -    “ LA LUNA, realtà, magia, miti e fantasie sul nostro satellite“

La conferenza  sara’ corredata da proiezioni di immagini e filmati.

osservazione  ai telescopi:
a) Osservazione del cielo ad occhio nudo per il riconoscimento delle costellazioni

b) Osservazioni astronomiche con telescopio della Luna ,  del pianeta Giove .
della Nebulosa planetaria M57 nella Costellazione della Lyra  e
dell’ammasso globulare M13 nella costellazione di Ercole.

c) visita alla strumentazione astronomica e radioastronomica  dell’Osservatorio di Tavolaia

Proiezione immagini e visita in osservatorio in caso di maltempo

Prenotazione: non obbligatoria

Costo di partecipazione: ingresso libero
luogo svolgimento
Osservatorio Astronomico di Tavolaia
Via Tavolaia , Localita’ Tavolaia
Santa Maria a Monte (Pisa)

 

informazioni
Per informazioni contattare: 393-0367290 Mauro bachini
Oppure inviare una mail all’indirizzo: maurobachini@tiscali.it
 

 

LINK :

La  notte  della  Luna

Moon Watch Party - Guardiamo la Luna sabato sera?

18 settembre 2010

 


PRESIDENZA

Mauro Bachini : 0587 - 706694

SEGRETERIA&TESORERIA
Andrea Buti : 0587 - 473352

CORSI  E  DIVULGAZIONE
Mauro  Bachini ; 393 - 0367290



PROGRAMMA SUPERNOVAE

Riccardo  Mancini  : 334 - 6701699



GESTIONE  CALENDARIO   TEMPO  OSSERVATIVO
Mauro  Bachini  : 393 - 0367290  
                        0587 - 706694

ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Giampiero Iacopini : 0587 - 706752

STRUMENTAZIONE
Mario Masucci : 347 - 0889161

RADIOASTRONOMIA
Andrea Buti : 0587 - 473352

 5° MEETING NAZIONALE GRAV/SSV UAI

STELLE VARIABILI

 (15-16-17 Maggio)

Oggi inizia il meeting sulle stelle variabili presso l’osservatorio astronomico di Mt. Marana a Marana di Crespadoro, Vicenza.

(www.cieliperduti.org),

Il convegno e’ nato dalla  collaborazione tra la Sezione Stelle Variabili UAI e il GRAV (Gruppo Astrofili Variabilisti Italia),  Il meeting si svolgerà in tre giorni a partire da questa sera con un’interessante sezione di studio su una stella variabile direttamente con gli strumenti dell’osservatorio dove si potrà vedere praticamente come acquisire immagini scientificamente utili e come si interpretano i dati ottenuti.

La stella e’ la AE UMA , che viene seguita con attenzione anche dal Team Fotometria dell’Osservatorio di Tavolaia   all’interno dell’articolo e’ riportato il grafico della curva di luce del 17/02/2008  (realizzata con il riflettore da 400 mm).

ae.PNG

Novità per il meeting di quest’anno sarà la partecipazione della sezione Spettroscopia della UAI al fine di trovare comuni punti di contatto e studio tra questa sezione e la SSV-GRAV_UAI.

Sabato sera e Domenica mattina ci sarà la possibilità di assistere in diretta all’acquisizione di spettri stellari con strumenti presenti in osservatorio e approfondire le varie tematiche legate allo studio della luce stellare.

ecco il programma dettagliato :

VENERDI’ 15

Dalle ore 20:00 SESSIONE OSSERVATIVA della stella variabile AE UMA con gli

strumenti del gruppo, discussione dei metodi di fotometria e risultati ottenuti. In caso di

maltempo presentazione sulla calibrazione delle immagini al ccd.

SABATO 16

09:00- 09:30 INIZIO LAVORI con saluti dei presidente di Cieli Perduti,

del presidente della UAI E. Sassone Corsi e del sindaco

di Crespadoro.

09:30 – 09:45 PRESENTAZIONE ATTIVITA’ DEL MEETING I.Peretto

09:45 – 10:00 LA COLLABORAZIONE SSV - GRAV I.Peretto e

A.Frosina

10:00 – 10:30 SEZIONE RR LYRAE: GSC 3087-2079 risultati della

campagna osservativa 2006-2008

A.Marchini e

R. Papini

10:30 – 11:00 SEZIONE EB: EE CEP l’ultimo evento I.Peretto

11:00 – 11:30 PAUSA CAFFE

11:30 – 12:00 SEZIONE VISUALE: presente e futuro A.Frosina

12:00 – 12:30 SEZIONE RR LYRAE: Analisi del periodo di AE Uma

con dati disomogenei

L.Franco e

A.Marchini

12:30 – 13:45 PAUSA COLAZIONE

13:45 – 14:15 SEZIONE RR LYRAE: proposte osservative per il 2009 R.Papini

14:15 – 15:15 SKY LIVE il nuovo telescopio remoto della UAI G.Bianciardi

15:15 – 15:45 SEZIONE EB: riorganizzazione sezione e obiettivi 2009 M.Vincenzi

15:45 – 16:15 COME DETERMINARE LA LINEARITA’ DEL CCD R.Papini

16:15 – 16:45 PAUSA CAFFE

16:45 – 18:15 SPETTROSCOPIA: spettroscopia e studio delle stelle

variabili; punti di contatto

F.Mete

Ore 18:15 CHIUSURA SEZIONE LAVORI

In caso di bel tempo dalle ore 21:00 presso la sala conferenze sarà illustrato il metodo di

acquisizione degli spettri stellari in diretta attraverso lo strumento dell’osservatorio. In caso

di maltempo si utilizzeranno delle simulazioni a cura di Fulvio Mete

DOMENICA 17

09:00 – 09:30 A SCUOLA DI VARIABILI M.Vincenzi e

R. Casalino

09:30 – 10:15 BINARY MAKER introduzione all’utilizzo S.Mandelli

10:15 – 10:30 Programma Va.St.O I.Peretto

10:30 – 11:00 PAUSA CAFFE’

11:00 – 11:30 Peranso l’ultima frontiera dei software di analisi dati R.Papini

L.Franco

11:30 – 12:30 Spettroscopia del Sole F.Mete

12:30 – 14:00 PAUSA COLAZIONE

14:00 – 16:00 La Tavola Rotonda” discussione libera per idee e

progetti da sviluppare nel prossimo futuro

16:00 CHIUSURA LAVORI

Domenica tra le ore 11:30 e 12:30 analisi dello spettro solare in diretta dalla terrazza

dell’osservatorio, in caso maltempo simulazione di F.Mete.

 

E’ veramente un appuntamento molto importante per gli appassionati di forometria e variabilita’ stellare  in genere , io saro’ presente al convegno , chi e’ interessato alla partecipazione puo’ contattarmi via mail o telefono.

 

 

 

 

L’AAVSO - American Association of Variable Star Observers - rappresenta per tutti i variabilisti un formidabile punto di riferimento culturale.  Questa associazione pubblicò nel 1970 la prima versione del famoso manuale “Manual for Observing Variable Stars”, che nel 2005 ha avuto la sua ultima revisione.

Oggi è disponibile anche la versione in Italiano

E’ possibile  effettuare un download gratuito andando alla pagina dell’ AAVSO http://www.aavso.org/publications/manual/#italian 
Si tratta di una pubblicazione importante, che traccia le linee guida per l’osservazione delle stelle variabili. Un manuale “imperdibile” .
Di ciò dobbiamo rendere merito anche a chi ha curato la traduzione, Giuseppe Bianco , socio storico dell’ UAI ed oggi direttore del Dipartimento Osservazione della Terra dell’ ASI .
Osservatorio  Astronomico  di  Tavolaia
Si ricorda che l’amministrazione Comunale di S. Maria a Monte ha attivato , dalla fine del mese di agosto ultimo scorso, il sito web dell’ Osservatorio Astronomico di Tavolaia, aprendo il dominio
demamdando la gestione di tale spazio web , con convenzione, a chi ha in gestione l’ Osservatorio stesso.
Pertanto dali primi giorni di settembre è possibile inserire e reperine notizie presso quete pagine.
Chiunque fosse interessato alla pubblicazione di articoli  ed all’inserimento di notizie deve contattare il Dott. Mauro Bachini al 393 - 0367290 oppure a maurobachini@tiscali,it -
_____

http://www.pianetagalileo.it/2008/pisa.html

Osservatorio Astronomico Newton, Tavolaia
Associazione astronomica Isaac Newton, Santa Maria a Monte, stazione astronomica BS-Cr di Santa Maria a Monte

Osservazioni serali con l’uso degli strumenti ottici in dotazione all’Osservatorio e proiezione di immagini astronomiche commentate

Sabato 25 ottobre ore 21:30

Giornata nazionale sull’inquinamento luminoso. “Il cielo da Galileo ai nostri giorni”
osservazione del cielo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’inquinamento luminoso. In contemporanea in tutta Italia.

Giovedi 13 novembre, ore 21:30
“Il cielo di Galileo”

serata di osservazione del cielo
con telescopio e proiezione di immagini nella sala conferenze

Ingresso libero. In caso di pioggia le manifestazioni si svolgeranno all’interno dell’osservatorio.

Per Informazioni : Dott. Mauro Bachini
cell: 3930367290 – mail: maurobachini@tiscalinet.it
associazione : www.isaacnewton.it ; www.cielisutavolaia.com

UAInews
L’Unione Astrofili Italiani, Ente Accreditato del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, dopo tre anni di approfondimenti sui temi della didattica relativi a Sole, Luna e Terra, ha deciso di varare i corsi locali su tutto il territorio nazionale.
I corsi saranno tenuti dalle Associazioni di Astrofili Locali aderenti all’UAI, interessate ai temi della didattica dell’Astronomia, sulla base di un programma e del materiale messo a punto dalla Commissione Didattica UAI.
Il 21 marzo 2009, giorno dell’equinozio di primavera, inizieranno i corsi locali di didattica dell’astronomia “Fratello Sole, Sorella Luna, Madre Terra”. I corsi, rivolti principalmente agli insegnanti e agli studenti di ogni ordine e grado, valgono come corso di aggiornamento regolarmente riconosciuto dal MIUR. Perché l’offerta formativa sia omogenea su tutto il territorio nazionale la Commissione Didattica dell’UAI ha elaborato il programma dei corsi e ha preparato le lezioni di base e le schede didattiche.Quanto dureranno?
Inizieranno il 21 marzo e si svolgeranno con cadenza settimanale.Dove si svolgeranno?
Ove possibile in strutture scolastiche o presso Osservatori astronomici delle Associazioni locali.

Chi saranno i docenti?
Di preferenza: insegnanti-astrofili, per le lezioni di base; astrofili, per le attività pratiche; professionisti dell’astronomia, per gli approfondimenti.

Chi li organizza?
Le associazioni di astrofili aderenti all’UAI.
Cosa debbono fare le Associazioni di astrofili?
Le Associazioni locali di astrofili aderenti all’UAI che intendono organizzare un corso di Didattica dell’Astronomia devono:
- darne comunicazione alla Commissione Didattica dell’UAI entro il 31/1/2009, fornendo il nominativo di un referente didattico con indirizzo e.mail
- individuare la struttura logistica nella quale svolgere il corso
- reperire i docenti, gli astrofili e i professionisti
- fornire, entro il 28/2/2009, alla Commissione Didattica il loro elenco allegando un breve curriculum di ciascun docente coinvolto nelle lezioni
- curare che il corso si attenga al programma della Commissione Didattica UAI, utilizzando le lezioni di base e le schede didattiche che saranno fornite per tempo
- chiedere ai corsisti, che non lo fossero già, l’iscrizione all’UAI (iscrizione annua speciale con il ricevimento della rivista telematica : €20,00)
- chiedere ai corsisti un contributo spese non superiore a €30,00 (per un totale, quindi di € 50,00 a persona)
- fornire l’elenco dei partecipanti al corso entro il 31/3/2009, versando contemporaneamente all’UAI le corrispondenti quote di iscrizione UAI.
- alla fine del Corso inviare, per via telematica, copia delle firme di presenza

Qual è l’impegno della Commissione Didattica?
La Commissione Didattica dell’UAI si impegna a rendere disponibile sul suo sito:
- il programma da svolgere (entro il 31/10/2008)
- le lezioni di base sul Sole, sulla Luna e sulla Terra in formato Power Point (entro il 20/02/2009)
le schede per le attività didattiche (entro il 20/02/2009)
- i moduli per le firme di presenza (entro il 30/11/2008)
- i test di ingresso e di uscita ( saranno inviati solo ai responsabili dei corsi a livello locale entro la metà di marzo)
- i criteri di correzione e valutazione dei test d’ingresso e di uscita
- gli attestati nominativi di partecipazione (che saranno, invece, inviati in via riservata e in formato pdf al responsabile locale del corso) (entro Giugno 2009, dopo la fine dei corsi)
- un elenco di testi di riferimento (entro il 30/11/2008)
- ogni supporto di consulenza, ove richiesto
NB: A richiesta delle Associazioni locali, l’UAI può fornire i nominativi di professionisti per le lezioni di approfondimento: in questo caso le spese per viaggio e permanenza saranno a carico delle Associazioni richiedenti.

OSSERVATORIO  ASTRONOMICO  DI  TAVOLAIA
Via Tavolaia  n.1 - Santa Maria a Monte
___
GIOVEDI 11  SETTEMBRE   ORE 21.30
___
APERTURA  AL   PUBBLICO
DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO  DI  TAVOLAIA
___
questa sera

  • OSSERVAZIONE  DELLA CONGIUNZIONE MERCURIO-VENERE-MARTE
  • GUIDA AL RICONOSCIMENTO DELLE COSTELLAZIONI POLARI , ESTIVE ED AUTUNNALI
  • OSSERVAZIONE CON TELESCOPI DI VARIE DIMENSIONI
  • PROIEZIONE DI IMMAGINI ASTRONOMICHE
  • BREVE DESCRIZIONE  DELL’EVOLUZIONE DEI CALENDARI
___
Ingresso  libero  e  gratuito
___
E’ prevista inoltre la visita guidata dell’Osservatorio ed una breve guida all’astromia per i più piccoli.

logo.gif

Sono state aggiornate alcune pagine del sito www.isaacnewton.it -

Per terminare l’opera , sarebbe opportuno predisporre gli altri aggiornamento o le altre pagine in formato testo, e inviarle al presidente Mauro Bachini.

Particolare interesse riveste il programma di monitoraggio ottico dei blazar che verranno a trovarsi nel campo di vista di GLAST. Campagne di osservazioni correlate GLAST-Ottico permetteranno di studiare i tempi scala caratteristici della variabilità alle diverse lunghezze d’onda. Si tratta di informazioni importantissime per l’interpretazione teorica dei meccanismi responsabili dell’emissione gamma di alta energia.

Un contributo straordinario al monitoring dei blazar può venire dagli astrofili. Per questo motivo è stata avviata una collaborazione tra il team del progetto GLAST e l’Unione Astrofili Italiani al fine di realizzare una campagna osservativa delle controparti ottiche mediante fotometria CCD. Chiunque volesse avvicinarsi all’osservazione dei blazar può fattivamente collaborare iscrivendosi al gruppo UAI-GLAST (richiesta da inoltrare a ricerca@uai.it) ed inviando le proprie osservazioni. Basta avere un telescopio, una camera CCD e dei filtri per fotometria (BVRI). Gli oggetti più studiati sono brillanti e osservabili anche con telescopi da 20 cm.

VEDI  PAGINA  UAI  GLAST

La Sezione Comete UAI promuove per l’estate 2008 la campagna osservativa per le comete C/2007 Wl (Boattini) e 6P/df Arrest.

cometa-boattini.jpg

ARTICOLO UAI

SEZIONE COMETE UAI

_____

(more…)

Possono essere soci dell’Associazione Astronomica “Isaac Newton” , le persone che ne facciano richiesta e che versino il ontributo associativo.

Chiunque voglia diventare socio, o rinnovare per l’ anno 2008 la propria posizione, può rivolgersi  esclusivamente al segretario Andrea Buti per espletare dette formalità.

Il segretario sarà presente presso l’Osservatorio Astronomico di Tavolaia nei giorni di apertura al pubblico, ed è contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica  andrea.buti@tin.it  

______

Astronomia per tutti. Porta il cielo a casa tua ! ‘.
Si tratta di un corso di astronomia per principianti, che ha lo scopo di far avvicinare all’astronomia e all’uso degli strumenti il maggior numero di persone, e che si terra’ contemporaneamente in tutte le citta’ italiane presso i negozi Salmoiraghi & Vigano’ (ove possibile, e ove vi sia disponibile una sala adatta presso il negozio, o anche in altre sale, ove non sia presente un negozio Salmoiraghi-Vigano’ con sala adatta) e si sviluppera’ la sera di sei Lunedi’ successivi, a partire dal 31 Marzo, dalle 21 alle 22:30.

NOTIZIE  DAL  SITO  UAI

 

NOTIZIE  DALLA RIVISTA ” LE STELLE” 

 

NOTIZIE  DALLA  RIVISTA  ” NUOVO ORIONE “

_______________________________________________________________
OGGETTO: XVIII Settimana della Cultura Scientifica in Toscana (3 – 9 marzo 2008) 

Calendario delle manifestazioni 

 

L’Istituto e Museo di Storia della Scienza, su incarico della Regione Toscana, ha in programma, come negli anni passati, la pubblicazione del Calendario delle iniziative promosse da enti e istituti toscani nel quadro della XVIII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica. 

Il Calendario verrà pubblicato nell’edizione toscana de “La Repubblica” giovedì 28 febbraio 2008 (salvo diversa comunicazione) e nei siti Internet della Regione (www.cultura.toscana.it) e dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza (www.imss.fi.it). 

Per l’edizione 2008 non è stato indicato alcun tema da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca. Pertanto sono ammesse, e saranno dunque registrate nel Calendario Regionale, tutte le iniziative di diffusione della cultura scientifica. 

 

Per l’inserimento nel Calendario, gli enti organizzatori devono trasmettere il programma delle iniziative, compilando la scheda allegata, tramite posta elettronica elena@imss.fi.it), fax (055 2653130) o posta (Istituto e Museo di Storia della Scienza, Piazza dei Giudici 1, 50122 Firenze) non oltre sabato 9 febbraio 2008

 

Si prega di seguire attentamente le istruzioni relative alla compilazione della scheda. 

La registrazione delle iniziative nel Calendario Regionale non implica l’inserimento automatico nel data-base nazionale predisposto dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Si raccomanda pertanto ad ogni organizzazione di seguire le procedure indicate sul sito web del Ministero (www.miur.it). Il sistema sarà attivo fra pochi giorni. 

 

Per ogni ulteriore informazione, contattare Elena Montali (tel. 055 2653122) o Giulia Fiorendoli (tel. 055 2653124) presso l’Istituto e Museo di Storia della Scienza. 

Ringraziando per la collaborazione, si inviano i più cordiali saluti. 

Il Direttore 

Prof. Paolo Galluzzi

___________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

Una curva di luce è il grafico della luminosità di una stella variabile in funzione del tempo. Osservando una curva di luce si può vedere come si è comportata la stella in passato, e tentare di predire che cosa farà in futuro. Gli astronomi utilizzano questi dati anche per creare modelli dei processi astrofisici all’interno della stella. Ciò può esserci di grande aiuto per capire come funzionano questi oggetti.
Analogamente al programma osservativi su stelle variabili,  l’osservazione di supernovae durante il loro massimo ,o addirittura durante tutta la loro evoluzione, con  la costruzione della loro curva di luce ,  permette di stabilire  la tipologia precisa,  la distanza  della galassia di appartenenza , il valore del D.M.o modello di distanza, come si è comportata la stella in passato prima dell’evento supernova , e tentare di elaborare modelli di come evolverà in futuro.
CONCLUSIONE
Questo forse è il più importante programma osservativi su cui orientare la strumentazione e le risorse umane dell’ Osservatorio Astronomico di Tavolaia. L’ acquisizione e la riduzione dati dei valori fotometrici di supernovae, il risultato poi si concretizzerà con la realizzazione della relativa curva di luce.
 

 La strumentazione disponibile è perfettamente adeguata a questo tipo di campagna osservativa,  mancano solamente i filtri il cui ordine di acquisto dovrebbe essere già stato inoltrato dall’Amministrazione Comunale.
Si sottopone pertanto tale programma osservativi al Comitato di Gestione dell’ Osservatorio di Tavolaia.
____________________________________________________________________________________

Le stelle sono oggetti che mostrano generalmente una stabilità che sfida i millenni: a parte la precessione e gli impercettibili moti propri, lo splendore delle stelle, generalmente, non sembra essersi modificato rispetto alle descrizioni che ci hanno lasciato i nostri progenitori. Oggi però sappiamo che molte stelle in realtà presentano nel tempo delle variazioni nella luminosità che possono essere o no regolari e più o meno vistose. Definiamo queste stelle variabili, e il loro studio è di importanza fondamentale per la comprensione dell’evoluzione stellare. La loro storia ha inizio nel 1596 quando Fabricius osservò, nella costellazione della Balena (Cetus) una stella che non aveva mai visto prima.

Le stelle variabili , abbiamo visto , sono astri la cui luminosità cambia. Una curva di luce è il grafico della luminosità di una stella variabile in funzione del tempo. Osservando una curva di luce si può vedere come si è comportata la stella in passato, e tentare di predire che cosa farà in futuro. Gli astronomi utilizzano questi dati anche per creare modelli dei processi astrofisici all’interno della stella. Ciò può esserci di grande aiuto per capire come funzionano questi oggetti. 

 lightcurve.png

 

2007121223548_antau.JPG

Ecco un sommario dei vari tipi di dati disponibili nelle curve di luce dell AAVSO :
·         Visuale: si tratta di un’osservazione di una stella variabile eseguita da un osservatore con un normale telescopio. Significa che l’osservatore ha visto la stella di luminosità X alla data e ora Y.
·         Più debole di: talvolta la stella è troppo debole per essere vista dall’osservatore. Quando ciò si verifica, l’osservatore riporta la stella più debole vista nel campo. Questi casi si indicano con più debole di perché la stella variabile era più debole della luminosità riportata.
·         Media: si tratta della media corrente di tutti i dati riportati. Il valore Media grafico dice al computer su quanti giorni calcolare ciascuna media. Questo valore andrà adattato alla frequenza delle osservazioni. Le barre di errore rappresentano la deviazione standard a un sigma.
·         CCDV: si tratta di osservazioni eseguite con un CCD e un filtro V di Johnson. Le osservazioni CCDV tendono ad essere più accurate di quelle visuali (ma non sempre).
·         CCDB: osservazioni CCD con un filtro B di Johnson.
·         CCDI: osservazioni CCD con un filtro Ic di Cousins.
·         CCDR: osservazioni CCD con un filtro R di Cousins.
·         Dati discrepanti: si tratta di dati classificati come discrepanti da un membro dello staff AAVSO, in base alle regole per la convalida dei dati. Contattare (aavso AT aavso.org) per ulteriori informazioni.
·         Date: il database osservativo su cui si basano le curve di luce viene aggiornato ogni dieci minuti, così puoi ottenere dati quasi in tempo reale. Per ora i dati sulle curve di luce sono disponibili solo fino al 1961, ma probabilmente in futuro saranno rese disponibili date anteriori.

 

CONCLUSIONE

 Un importante progetto osservativi e di riduzione dati da portare avanti , presso lì Osservatorio Astronomico di Tavolaia, è sicuramente la misura di luminosità delle stelle variabili. La strumentazione disponibile è perfettamente adeguata a questo tipo di campagna osservativa,  mancano solamente i filtri il cui ordine di acquisto dovrebbe essere già stato inoltrato dall’Amministrazione Comunale.

Si sottopone pertanto tale programma osservativi al Comitato di Gestione dell’ Osservatorio di Tavolaia.

____________________________________________________________________________________
 

_Dopo l’invito rivolto dal presidnte dell’associazione, Mauro Bachini, sono a  presentare una serie di proposte di programmi osservativi da sottoporre all’attenzione del Comitato di Gestione dell’ Osservatorio Astronomico di Tavolaia

Questo è il primo, altri seguiranno nei prossimi giorni.

Marco Novi

_____________________________________________________________________________

SETTORE  RADIO

Il primo oggetto da osservare e tenere sotto controllo sicuramente dovrebbe essere il più facile da osservare.

Pertanto non vedo come  non mettere sotto gli strumenti la nostra stella, il Sole.

1- Programma Brillamenti Solari o Flare 

I brillamenti sono fenomeni violenti, di breve durata, delle esplosioni, che di solito si verificano al di sopra delle zone di gruppi di  macchie solari.

Esse emettono radiazioni e particelle cariche elettricamente, con frequenze che coprono quasi titto lo spettro elettromagnetico, dalle onde radio ai raggi gamma.

Producono onde d’urto nella corona solare e determinano l’espulsone dal Sole di plasma.

Come abbiamo detto,sonodi breve durata, dellì ordine di pochi minuti, di media circa 20 minuti, anche se in particolari casi si sono verificati brillamenti della durata dell’ordine dell’ ora.

L’espulsione del plasma da parte del Sole, provoca nei confronti della Terra, il verificarsi di tempeste magnetiche, in grado di provocare sia le aurore  boreali, che interferenze alle telecomunicazioni, per arrivare perfino a blackout elettrici.

E’ pertanto possibile monitorizzare e misurare i brillamenti solari indirettamente misurando le interferenze sulle telecomunicazioni.

Con il controllo di stazioni radio operanti isulle  V L F  è possibile rilevare i brillamenti solari.

L’ AAVSO fin dal 1944 , ha iniziato un programma di monitoraggio e raccolta dati su questo argomento, denominato SID  ( Sudden  Ionosphereric  Disturbances ) , al uale recentemente hanno aderito il Gruppo Solee la sezione Sole dell’ UAI, che ha uniformato gli strumenti di acquisizione dati, i programmo software di acquisizione e riduzione dati.

A questo punto , visto che la patrte riguardante la sezione radio dell’ Osservatorio di Tavolaia è in fase di allestimento, stà partendo ora, direi di iniziare con programmi osservativi semplici, collaidati, diffusi in modo dapoter facilmente confrontare i risultati, e pertanto sono a proporre a tutti il sudetto programma osservativo ed eventualmente  ( così come lo richiedono ) l’invio dei dati all’ AAVSO per l’inserimento nel database mondiale.

_______________________________________________________________________

_____________________________________________________

 ___

LA  ROBOTIZZAZIONE  DI  UN  OSSERVATORIO  ASTRONOMICO  AMATORIALE

 ___

___________________________________________________________ 

Marco Novi - Associazione Astronomica “Isaac Newton”

______________________________________________________________________________

SETTORE  RADIO

 

 Il primo oggetto da osservare e tenere sotto controllo sicuramente dovrebbe essere il più facile da osservare.

Pertanto non vedo come  non mettere sotto gli strumenti la nostra stella, il Sole.

 

1- Programma Brillamenti Solari o Flare 

I brillamenti sono fenomeni violenti, di breve durata, delle esplosioni, che di solito si ferificano al di sopra delle zone di gruppi di  macchie solari.

Esse emettono radiazioni e particelle cariche elettricamente, con frequenze che coprono quasi titto lo spettro elettromagnetico, dalle onde radio ai raggi gamma.

Producono onde d’urto nella corona solare e determinano l’espulsone dal Sole di plasma.

Come abbiamo detto,sonodi breve durata, dellì ordine di pochi minuti, di media circa 20 minuti, anche se in particolari casi si sono verificati brillamenti della durata dell’ordine dell’ ora.

(more…)