SERATA DI APERTURA AL PUBBLICO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA — VENERDI 27 GIUGNO 2025 ore 21,15-24,00–Conferenza e Osservazione del cielo.
Scritto da: Associazione, in Notizie“ IL CIELO ESTIVO “
SERATA DI APERTURA AL PUBBLICO
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA - ( Santa Maria a Monte - Pisa MPC A29)
VENERDI 27 GIUGNO 2025 ore 21,15-24,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL :
tavolaia.observatory@gmail.com
L’ingresso è libero
gradita offerta libera per acquisto strumentazione.
Mini conferenza e osservazione
“ GLI OGGETTI DEL CIELO ESTIVO “
Portate i vostri binocoli per osservare il cielo , vi aiuteremo a usarlo per trovare gli oggeti interessanti sulla volta celeste
—————————–
a seguire condizioni meteo permettendo :
osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
in particolare cielo del periodo
In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata non sara’ rimandata , verranno approfonditi dettagli teorici e poiettate immagini riprese dal team di astrofili di Tavolaia.
Nota : per raggiungere l’osservatorio e’ visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory ( home page blog)
mail: tavolaia.observatory@gmail.com
29 marzo 2015 , ore 10,30 - osservazione eclisse di sole parziale -Tavolaia Observatory
Scritto da: Associazione, in NotizieOSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA Santa Maria a Monte (PI) ,
29 marzo 2015 , ore 10,30 , osservazione eclisse di sole parziale
prenotazione obbligatoria tavolaia.observatory@gmail.com
ingresso libero , eventuale offerta per aggiornamento strumentazione.
eclisse parziale , fase di visibilita’ dalle ore 11,24 alle ore 12,41
Il team dell’ Associazione Astronomica Isaac Newton/ Osservatorio di Tavolaia sara’ presente in osservatorio con i filtri per osservare il fenomeno.
IN CASO DI PESSIME CONDIZIONI METEO L’EVENTO SARA’ ANNULLATO
IMPORTANTE : non guardare mai il sole senza filtri , e’ pericoloso per la vista!!!
GIOVEDI 20 MARZO 2025-APERTURA +CONFERENZA OSSERVATORIO DI TAVOLAIA
Scritto da: Associazione, in NotizieSERATA DI APERTURA AL PUBBLICO
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA - ( Santa Maria a Monte - Pisa MPC A29)
GIOVEDI 20 MARZO 2025 ore 21,30“ I SEGRETI DELL’UNIVERSO “ INCONTRI CON PROFESSIONISTI DEL SETTORE
Conferenza :
“La formazione delle galassie raccontata dalle stelle”.
a cura del Dott. Michele Cignoni astrofisico dell’Universita’ di Pisa
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL :
tavolaia.observatory@gmail.com
L’ingresso è libero
gradita offerta libera per acquisto strumentazione.
a seguire condizioni meteo permettendo :
osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
in particolare cielo del periodo , Giove, Marte , m42 orione
In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata non sara’ rimandata , verranno approfonditi dettagli teorici e poiettate immagini riprese dal team di astrofili di Tavolaia.
Nota : per raggiungere l’osservatorio e’ visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory ( home page blog)
mail: tavolaia.observatory@gmail.com
VENERDI 7 MARZO 2025-Conferenza : Alchimie cosmiche : nucleosintesi stellare dall’idrogeno all’uranio+osservazione del cielo
Scritto da: Associazione, in Notizie“ I SEGRETI DELL’UNIVERSO “
INCONTRI CON PROFESSIONISTI DEL SETTORE
SERATA DI APERTURA AL PUBBLICO
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA - ( Santa Maria a Monte - Pisa MPC A29)
VENERDI 7 MARZO 2025 ore 21,30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL :
tavolaia.observatory@gmail.com
L’ingresso è libero
gradita offerta libera per acquisto strumentazione.
Conferenza :
Alchimie cosmiche : nucleosintesi stellare dall’idrogeno all’uranio
a cura di Scilla Degli Innocenti astroficica e docente presso l’universita’ di Pisa
a seguire condizioni meteo permettendo :
osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
in particolare cielo del periodo , Luna, Giove, Marte , m42 orione
In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata non sara’ rimandata , verranno approfonditi dettagli teorici e poiettate immagini riprese dal team di astrofili di Tavolaia.
Nota : per raggiungere l’osservatorio e’ visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory ( home page blog)
mail: tavolaia.observatory@gmail.com
Serata apertura al pubblico 07-02-2025 Tavolaia Observatory
Scritto da: Associazione, in Notizie“LA NOTTE DEI PIANETI
SERATA DI APERTURA AL PUBBLICO
OSSERVATORIO ASTRONOMICO COMUNALE DI TAVOLAIA - ( Santa Maria a Monte - Pisa MPC A29)
VENERDI 7 FEBBRIO 2025 ore 21,15
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL :
tavolaia.observatory@gmail.com
L’ingresso è libero
gradita offerta libera per acquisto strumentazione.
Mini conferenza e osservazione
I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE
osservazione dei pianeti, Marte e Giove Luna, Nebulosa M42 Orione
Portate i vostri binocoli per osservare il cielo , vi aiuteremo a usarlo per trovare gli oggeti interessanti sulla volta celeste
—————————–
a seguire condizioni meteo permettendo :
osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
in particolare cielo del periodo
In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata non sara’ rimandata , verranno approfonditi dettagli teorici e poiettate immagini riprese dal team di astrofili di Tavolaia.
Nota : per raggiungere l’osservatorio e’ visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory ( home page blog)
mail: tavolaia.observatory@gmail.com
Un caro saluto dal team dell’Osservatorio Astronomico di Tavolaia ( MPC A29)
che il 2025 sia un buon anno sotto molteplici aspetti
buona osservazione del cielo , ai soci Isaac Newton di Santa Maria a Monte , agli amici che ci seguono e che incontriamo in osservatorio
Cometa C/2023 A4 visibile nel cielo di ottobre a ovest
Scritto da: Associazione, in NotizieFINALMENTE E’ ARRIVATA ……………..
Cometa C/2023 A4 visibile nel cielo di ottobre a ovest
Vsibile ad occhio nudo , e’ consigliabile utilizzare un binocolo per l’osservazione
ecco una cartina per le ore 19,30 per il mese di Ottobre 2024
Tavolaia Observatory - serata di osservazione dello sciame meteorico delle Perseidi “Lacrime di San Lorenzo” 12 agosto ore 21
Scritto da: Associazione, in Notizie
12 /agosto/ 2024 : Serata osservazione delle meteoriti Perseidi Lacrime di San Lorenzo “,
ore 21 mini conferenza “l’osservazione delle meteoriti perseidi 2024 “,
a seguire visualizzazione con laser delle costellazioni, osservazione della Luna e alcuni oggetti celesti con telescopio
, osservazione con l’occhio della volta celeste per rilevare le deboli tracce delle metoriti Perseidi “Lacrime di San Lorenzo”-
Serata a cura del team astrofili Isaac Newton/Tavolaia Observatory
Orario dalle ore 21,00 alle ore 24,00.
Ingresso libero ad offerta
prenotazione obbligatoria sulla mail : tavolaia.observatory@gmail.com
ARCHEOLOGIA E ASTRONOMIA 26/07/2024 al Parco Archeologico di Santa Maria a Monte (Centro Storico zona Rocca)
Scritto da: Associazione, in NotizieARCHEOLOGIA E ASTRONOMIA 26/07/2024 al Parco Archeologico di Santa Maria a Monte (Centro Storico zona Rocca)
serata tra astronomia e Archeologia
programma
ore 21,30 Archeologia
a seguire Astronomia (Osservazione del cielo)
La Parte si astronomia e’ curata dall’Associazione Astronomica Isaac Newton /Osservatorio Astronomico di Tavolaia
Ingresso libero e’ preferibile la prenotazione sul numero indicato nel volantino
CONFERENZE - OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA giugno-luglio 2024 ( variazione)
Scritto da: Associazione, in Notizieconferenze : ( VARIAZIONE PROGRAMMA)
conferenze + osservazione al telescopio
ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA ISAAC NEWTON DI SANTA MARIA A MONTE
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA - di Santa Maria a Monte
aula didattica “Marco Novi ”
12/07/2024 “IL CIELO ESTIVO , costellazioni e meraviglie del cielo estivo ”
a cura del Team dell’Osservatorio Astronomico di Tavolaia /Associazione Astronomica Isaac Newton
19/07/2024 “il mezzo interstellare “ relatore Dott. Marco Monaci . Universita’ di Pisa ;
Al termine delle conferenze visione delle costellazioni e osservazioni al telescopio
ore 21,00 alle ore 24,00
Obbligatoria prenotazione , mail : tavolaia.observatory@gmail.com
conferenza ” A CACCIA DI ESOPIANETI ” TAVOLAIA OBSERVATORY 17/05/2024
Scritto da: Associazione, in Notizieconferenza di astronomia
“A CACCIA DI ESOPIANETI ”
Osservatorio Astronomico di Tavolaia
17/05 2024 ore 21
Relatore DOTT. FRANCESCO MAIO , ricercatore dell’osservatorio Astronomico di Arcetri
CHIUSURA OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA IN AGOSTO 2023
Scritto da: Associazione, in Notiziecomunicato :
L’osservatorio Astronomico di Tavolaia e’ chiuso al pubblico in agosto 2023
l’Associazione Isaac Newton che ha in gestione l’osservatorio sta rinnovando la convenzione :
- variazione statuto sociale in associazione di promozione sociale
- iscrizione registro nazionale associazioni culturali non di lucro
- rinnovo della Convenzione per l’uso dell’Osservatorio di Tavolaia.
—————————————————————————
Appena completata la fase di aggiornamento riprenderemo le attivita’ per il pubblico
vi daremo comunicazione delle date delle attivita’ future
Buone vacanze a tutti
Archeologia e astronomia 28/07/2023 a Santa Maria a Monte al Parco Archeologico
L’associazione astronomica Isaac Newton /osservatorio Astronomico di Tavolaia , sara’ presente alla seara “le notti dell’Archeologia ” con una conferenza e successiva visione del cielo con laser ” a partire dalle 22,15 , ingresso libero -
NOTTE DELLA LUNA : OSSERVAZIONE AL TELESCOPIO DEL NOSTRO SATELLITE
SERATA DI APERTURA AL PUBBLICO
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA - ( Santa Maria a Monte - Pisa MPC A29)
VENERDI 28 APRILE 2023 ore 21,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL :
tavolaia.observatory@gmail.com
L’ingresso è libero
gradita offerta libera per acquisto strumentazione.
Mini conferenza e osservazione OSSERVAZIONE DELLA LUNA E DEL CIELO DELLA PRIMAVERA
osservazione di Venere , Luna, M57, stelle doppie ecc…
Portate i vostri binocoli per osservare , vi insegneremo a cercare in cielo gli oggetti visibili
—————————–
a seguire condizioni meteo permettendo :
osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
in particolare cielo del periodo
In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata non sara’ rimandata , verranno approfonditi dettagli teorici e poiettate immagini riprese dal team di astrofili di Tavolaia.
Nota : per raggiungere l’osservatorio e’ visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory ( home page blog)
mail: tavolaia.observatory@gmail.com
venerdi 10 Febbraio __APERTURA AL PUBBLICO__ TAVOLAIA OBSERVATORY ” LA NOTTE DELLA COMETA “C/2022 E3 ZTF “”
Scritto da: Associazione, in NotizieVENERDI 10 FEBBRAIO 2023
“LA NOTTE DELLA COMETA C/2022 E3 ZTF”
OSSERVAZIONE DELLA COMETA
SERATA DI APERTURA AL PUBBLICO
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA - ( Santa Maria a Monte - Pisa MPC A29)
VENERDI 10 FEBBRAIO 2023 ore 21,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL :
tavolaia.observatory@gmail.com
L’ingresso è libero
gradita offerta libera per acquisto strumentazione.
Mini conferenza e osservazione OSSERVAZIONE DELLA COMETA
C/2022 E3 ZTF
osservazione di Marte , Luna, Nebulosa M42 Orione
Portate i vostri binocoli per osservare la cometa , vi insegneremo a cercarla in cielo
—————————–
a seguire condizioni meteo permettendo :
osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
in particolare cielo del periodo
In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata non sara’ rimandata , verranno approfonditi dettagli teorici e proiettate immagini riprese dal team di astrofili di Tavolaia.
Nota : per raggiungere l’osservatorio e’ visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory ( home page blog)
mail: tavolaia.observatory@gmail.com
pagina aggiornamento novita’ sulla cometa C/2022 E3 ZTF
http://www.cielisutavolaia.com/cometa-c2022-e3-ztf/
Cartina per rintracciare la cometa con un binocolo ( 10×50 consigliato)
OSSERVAZIONE COMETA C/2022 E3 ZTF Serata Pubblica Tavolaia Observatory
Scritto da: Associazione, in Notizie“LA NOTTE DELLA COMETA C/2022 E3 ZTF”
OSSERVAZIONE DELLA COMETA
SERATA DI APERTURA AL PUBBLICO
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA - ( Santa Maria a Monte - Pisa MPC A29)
VENERDI 27 GENNAIO 2023 ore 21,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL :
tavolaia.observatory@gmail.com
L’ingresso è libero
gradita offerta libera per acquisto strumentazione.
Mini conferenza e osservazione OSSERVAZIONE DELLA COMETA
C/2022 E3 ZTF
osservazione dei pianeti, Luna, Nebulosa M42 Orione
Portate i vostri binocoli per osservare la cometa , vi insegneremo a cercarla in cielo
—————————–
a seguire condizioni meteo permettendo :
osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata non sara’ rimandata , verranno approfonditi dettagli teorici e poiettate immagini riprese dal team di astrofili di Tavolaia.
Nota : per raggiungere l’osservatorio e’ visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory ( home page blog)
mail: tavolaia.observatory@gmail.com
Cometa C/2022 E3 ZTF, cominciamo a programmare le osservazioni, l’astro chiomato dopo un viaggio di 50000 anni e’ tornato a far visita alla terra , allego una cartina con le indicazioni per l’osservazione , ricordo che attualmente la cometa in un cielo buio e’ visibile con un binocolo, le previsioni la danno visibile a occhio nudo nel giro di pochi giorni in gennaio, buone osservazioni!! meteo permettendo ricordo c’e anche il disturbo della luce della Luna.
Dettaglio percorso sulla volta celeste in gennaio 2023
EFFEMERIDI PER L’OSSERVAZIONE calcolati con l’archivio del Minor Planet Center
calcolate per le 0.00 ore di T.U. equivalenti alle ore 1 di T.M.E.C. ( Tempo civile)
parametri orbitali
Dal team dell’Associazione Astronomica Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia di Santa Maria a Monte (Pisa) un augurio di un buon 2023.
che sia per tutti un anno di serenita’ e pace
CIELI SERENI A TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!
Dal team dell’Associazione astronomica Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia di Santa Maria a Monte (Pisa) un augurio di un sereno Natale e di buone feste 2022 ,
CIELI SERENI A TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!
LA NOTTE DEI PIANETI” 14 OTTOBRE 2022 , serata di apertura al pubblico all’Osservatorio di Tavolaia
Scritto da: Associazione, in Notizie“LA NOTTE DEI PIANETI” 14 OTTOBRE 2022 ore 21,00
OSSERVAZIONE DEI PIANETI DEL SISTEMA SOLARE
SERATA DI APERTURA AL PUBBLICO
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA - ( Santa Maria a Monte - Pisa MPC A29)
venerdi 14 OTTOBRE 2022 ore 21,00
L’ingresso è libero
gradita offerta libera per acquisto strumentazione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL :
tavolaia.observatory@gmail.com
come osservare i pianeti del sistema solare
“la notte dei pianeti del sistema solare – Giove e Saturno - Marte
—————————–
a seguire condizioni meteo permettendo :
osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
in particolare cielo del periodo : M13, M57, Albireo, Alcor e Mizar ecc…..Giove, Saturno, Luna e Marte ( a fine serata )
In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata non sara’ rimandata , verranno approfonditi dettagli teorici e poiettate immagini riprese dal team di astrofili di Tavolaia.
Nota : per raggiungere l’osservatorio e’ visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory ( home page blog)
mail: tavolaia.observatory@gmail.com
“la notte dei giganti” apertura Tavolaia Observatory, sabato 17 settembre 2022
Scritto da: Associazione, in Notizie“LA NOTTE DEI GIGANTI”
OSSERVAZIONE DEI PIANETI DEL SISTEMA SOLARE
SERATA DI APERTURA AL PUBBLICO
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA - ( Santa Maria a Monte - Pisa MPC A29)
SABATO 17 SETTEMBRE 2022 ore 21,00
L’ingresso è libero
gradita offerta libera per acquisto strumentazione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL :
tavolaia.observatory@gmail.com
come osservare i pianeti del sistema solare
“la notte dei giganti del sistema solare – Giove e Saturno “ in contemporanea in Italia , con la “UAI – Unione Astrofili Italiani”
—————————–
a seguire condizioni meteo permettendo :
osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
in particolare cielo del periodo : M13, M57, Albireo, Alcor e Mizar ecc…..Giove, Saturno, Luna
Osservazione mediante schermo e telecamera ad alta sensibilita’
In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata non sara’ rimandata , verranno approfonditi dettagli teorici e poiettate immagini riprese dal team di astrofili di Tavolaia.
Nota : per raggiungere l’osservatorio e’ visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory ( home page blog)
mail: tavolaia.observatory@gmail.com
Corso di Astronomia di base 2022- Osservatorio astronomico di Tavolaia
Scritto da: Associazione, in NotizieASSOCIAZIONE ASTRONOMICA
ISAAC NEWTON di SANTA MARIA A MONTE (PI)
Corso di Astronomia 2022
sede Osservatorio Astronomico di tavolaia (www.cielisutavolaia.com)
PROGRAMMA CORSO DI ASTRONOMIA
Corso di Astronomia di base per avvicinare il grande pubblico all’affascinante visione del cielo.
Ore 21 – 23,30 ingresso libero ( tramite iscrizione alla Associazione Astronomica Isaac Newton).
CORSO BASE PER CHI SI AVVICINA ALL’ASTRONOMIA
Al termine verra’ eventualmente attivato un corso piu’ specialistico in relazione alle richieste dei partecipanti.
COSTO CORSO : 30 EURO , compresa iscrizione per un anno all’Associazione Astronomica Isaac Newton /Osservatorio di tavolaia
( 20 euro per ,minorenni , accompagnati obbligatoriamente da almeno un genitore durante le lezioni)
ISCRIZIONE MEDIANTYE MAIL : tavolaia.observatory@gmail.com
Il corso e’ organizzato con 4 lezioni ( comprese osservazioni e esperienze sul cielo)
venerdi 09 settembre prima lezione
venerdi 16 settembre seconda lezione
venerdi 30 settembre terza lezione
venerdi 07 ottobre quarta lezione
Relatori : i componenti del Team dell’Associazione Astronomica Isaac Newton di Santa Maria a Monte
Programma dettagliato del Corso di astronomia base
( lezioni 09 settembre , 16 settembre aprile , 30 settembre 07 ottobre )
venerdi 09 settembre prima lezione
iscrizione al corso
introduzione
aspetti teorici
BREVE STORIA DELL’ASTRONOMIA (FILMATO 10’02’’)
COSMOLOGIA, IL BIG BANG ( cenni)
L’EVOLUZIONE DELL’UNIVERSO, le stelle , le nebulose, le galassie (cenni)
aspetti pratici
LA CONOSCENZA DELLA VOLTA CELESTE
Il cielo intorno a noi: la volta celeste, simulazioni son software “Stellarium”
le stelle , il movimento dei pianeti e della Luna, sulla volta celeste , il ciclo stagionale
Le costellazioni, simulazioni con software stellarium
l’astronomia in rete : cenni UAI, il cielo del mese ecc…
uscita con le cartine del cielo per riconoscere le costellazioni
giovedi 16 settembre seconda lezione
aspetti teorici
LA VOLTA CELESTE, LE COSTELLAZIONI
LO ZODIACO
IL SISTEMA SOLARE:
LE LEGGI DI KEPLERO ( FILMATI)
I MOTI DEI PIANETI
LA STELLA SOLE
I PIANETI INTERNI
LA FASCIA DEGLI ASTEROIDI
I PIANETI ESTERNI
LA FASCIA DI KUIPER
LA NUBE DI OORT
LE COMETE
LE ULTIME SCOPERTE SUL SISTEMA SOLARE
aspetti pratici approfondimenti
la macchina fotografia e le pellicole fotografiche
la macchina fotografica digitale
la ripresa degli oggetti celesti con l’uso della macchina fotografica e cavalletto
esempi : riprese della Cometa Lovejoy ecc…
uscita con le cartine del cielo per riconoscere le costellazioni, stelle e pianeti visibili sulla volta celeste
venerdi 30 settembre terza lezione
aspetti teorici
LA LUCE E I FENOMENI LUMINOSI (cenni)
GLI STRUMENTI OTTICI PER L’ASTRONOMIA :
il binocolo, telescopi e configurazioni ottiche degli astrumenti astronomici
aspetti pratici
il telescopio: la montura equatoriale e la montatura altazimutale
la ripresa degli oggetti celesti al telescopio
utilizzo della strumentazione digitale nella ripresa degli oggetti celesti
i software astronomici free: Cartes du Ciel e Stellarium
uscita esterna :utilizzo del telescopio , con puntamento oggetti mediante cercatore
ogni partecipamte al corso provera’ a cercare gli oggetti astronomici muovendo manualmente un piccolo telescopio
venerdi 07 ottobre quarta lezione
aspetti teorici
I MOTI DELLA TERRA , rotazione, rivoluzione, precessione
Eclissi di sole e Luna,
LE COORDINATE CELESTI, Ascensione Retta e Declinazione
aspetti pratici
Aspetti tecnici per il riconoscimento delle cartine del cielo e delle effemeridi degli oggetti celesti
la volta celeste , uso delle coordinate ascensione retta e declinazione astronomiche per individuare gli oggetti del cielo ;
astronomia in rete : cataloghi di oggetti celesti, M, NGC,UGC, PGC ecc…. ,
uso della rete per programmare le osservazioni del cielo;
Simulazioni effettuate con computer con il software free “Cartes du Ciel “
uscita pratica:
Riconoscimento costellazioni con cartine , esperienze di osservazione al telescopio , ciascun partecipante al corso avra’ modo di utilizzare il telescopio , fare il puntamento di oggetti noti e osservare l’oggetto selezionato, ( oggetti di facile reperibilita’)
Durante il corso verranno fornite via mail le dispense che approfondiranno gli argomenti trattati, inoltre durante il corso verranno individuate date per esperienze pratiche di ripresa: macchina fotografica o telefono in appoggio su cavalletto fotografico , osservazione con telescopio ecc…
Nota : alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di riconoscere le costellazioni sulla volta celeste, reperire informazioni su oggetti celesti dalla rete internet e osservarli con strumenti quali un binocolo , un piccolo telescopio senza ausilio di strumentazioni digitali di puntamento , avranno appreso le tecniche base per effettuare riprese sul cielo mediante macchine fotografiche.
mail osservatorio Astronomico di Tavolaia : tavolaia.observatory@gmail.com
*********************************************************
ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA ISAAC NEWTON
di Santa Maria a Monte (PI)
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA
STAZIONE ASTRONOMICA BS-CR
blog associazione :www.cielisutavolaia.comsito staz. BSCR : www.astrobscr.it.gg
********************************************************
APERTURA AL PUBBLICO OSSERVATORIO DI TAVOLAIA , Venerdi 26 agosto 2022
Scritto da: Associazione, in NotizieSERATA DI APERTURA AL PUBBLICO
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TAVOLAIA - ( Santa Maria a Monte - Pisa MPC A29)
VENERDI 26 AGOSTO 2022 ore 21,30
L’ingresso è libero
gradita offerta libera per acquisto strumentazione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL : tavolaia.observatory@gmail.com
il cielo di fine estate
miniconferenza e osservazione al telescopio
—————————–
E’ gradita una offerta libera per la manutenzione e l’acquisto di nuove strumentazioni , compresa l’automazione del telescopio Newton da 400 mm f/5.
a seguire condizioni meteo permettendo :
osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton/Osservatorio Astronomico di Tavolaia
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
in particolare cielo del periodo : M13, M57, Albireo, Alcor e Mizar ecc…..Giove, Saturno, M31
Osservazione mediante schermo e telecamera ad alta sensibilita’
In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata e’ confermata, verra’ ampliata la presentazione in sala conferenze e la visita alla strumentazione
Nota : per raggiungere l’osservatorio e’ visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory ( home page blog)
mail: tavolaia.observatory@gmail.com