Archivio per Maggio 5th, 2007

Per completare l’articolo precedente voglio precisare che ho volutamente evitato di parlare di campionamento,secondi d’arco per pixel,dimensione dei pixel,tipo di sensore CMOS o CCD,ecc ecc ecc Questo perchè la fotografia astronomica tramite digicam è solo un primo passo,alla portata di tutti,per registrare quello che c’è sopra le nostre teste ogni giorno dell’anno.L’esperienza fatta con la digicam può essere considerata come un antipasto per invogliarci a proseguire nello studio del cielo e ad approfondire le varie tecniche di ripresa.